Le elezioni delle rappresentanze sindacali unitarie (RSU) nelle scuole si terranno in modalità telematica dal 13 al 15 novembre 2025. Gli/le insegnanti riceveranno per tempo un codice di accesso. Hanno diritto di voto i/le docenti con un contratto di lavoro a tempo indeterminato o con un contratto fino almeno al 30 aprile; potranno votare per la scuola in cui si trova la loro sede di servizio effettiva. Le candidature devono essere presentate entro e non oltre il 20.10.2025: sono eleggibili gli insegnanti con contratto a tempo indeterminato o con contratto di lavoro con inizio non oltre il 15 settembre e termine non prima del 30 aprile
Ogni scuola deve eleggere almeno tre rappresentanti, sarebbe opportuno avere anche almeno un candidato come eventuale sostituto.
Dopo le elezioni è anche possibile cooptarne uno con incariper la sicurezza e uno per la seconda lingua.
I nostri tesserati possono:
- candidarsi
- contattare possibili candidati
- chiedere agli attuali rappresentanti delle RSU se sono disposti a svolgere ancora questo compito
- diffondere informazioni sulle elezioni e parlarne con i colleghi
- organizzare riunioni sindacali con i rappresentanti sindacali nella tua scuola.
Abbiamo bisogno del tuo sostegno e solo tu conosci i tuoi colleghi!
Per l'elezione è previsto un quorum minimo del 50% +1 degli aventi diritto al voto in ogni scuola, quindi la partecipazione è ancora più importante.
È nostra esperienza che nelle scuole prive di una rappresentanza sindacale unitaria la mancanza di un importante interlocutore moltiplica i conflitti.
Qui la circolare della scuola italiana, qui quella della scuola tedesca, qui quella della scuola ladina
Qui il contratto collettivo sulle relazioni sindacali, qui l'allegato, qui la modifica del 2025
Qui l'accordo sulle elezioni
Qui il calendario delle operazioni elettorali
Qui l'appello unitario per il voto dei quattro sindacati della scuola
Grazie per il vostro impegno
il team FLC-GBW